Date: 
2022-04-20

Webinar sulle Energie Rinnovabili e Comunità Energetiche promosso da Legambiente, con la partecipazione della Dott.ssa Paola Prete che presenta le sue ricerche sulle celle fotovoltaiche a nanofili per ridurre la quantità di materiale impiegato e l’ingombro, aumentare le efficienze di conversione e abbattere i costi di produzione. 

https://youtu.be/LDDmvndQ15o 

 

30 Settembre 2022 in piazza Università a Catania dalle 18.00

 

30 Settembre 2022 in piazza Università a Catania dalle 18.00

 

Date: 
2022-10-04 to 2022-10-09

Il FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2022 -  che si svolge a Modena dal 4 al 9 ottobre 2022 - desidera richiamare l’attenzione nazionale e locale sulle problematiche e le opportunità connesse al raggiungimento degli SDGs di Agenda 2030, contribuendo a portare l’Italia su un sentiero di sostenibilità.

Realizzato con il sostegno della Fondazione Sicilia

Bando Aperto 2021, Settore - Ricerca Scientifica e Tecnologica: Sviluppo e Innovazione ID N° 151
CUP: B63C22000070005    

Nanostructured organic templates originating from self-assembled block copolymers (BCPs) can be converted into inorganic nanostructures by sequential infiltration synthesis (SIS).

Taking benefit from the silicene-stanene heterostructure silicene can be decoupled from its substrate and then display its true thermal and optical properties.

The (first) book of the Xenes by Alessandro Molle and Carlo Grazianetti is now on the market.

Date: 
2022-07-06 to 2023-02-28

Pages