-A A +A
Progetto GENESI SVILUPPO DI RADIOFARMACI E BIOMARKER INNOVATIVI PER LA DIAGNOSI DEI TUMORI DELL'APPARATO RIPRODUTTIVO MASCHILE E FEMMINILE, F/180003/01-03/X43 – 2020-2023

Realizzazione di dispositivi microfluidici per microLAL test

  • LAL test per validazione della qualità dei devices realizzati
  • Misure colorimetriche in relazione ai test di controllo presenza di endotossine nei canali microfluidici in PDMS
  • Messa a punto...
Borsa di Ricerca presso CNR-IMM Roma

Borsa di Ricerca presso il CNR

Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (CNR-IMM)

Sede di Roma, Via del Fosso del Cavaliere 100 (Area della Ricerca di Roma-Tor Vergata)

 

Tematica della borsa di ricerca...

CNR-IMM premiato per la ricerca sulle Perovskiti

La terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori del Gruppo 2003 ha finalmente i suoi dieci vincitori: dieci quanto i temi molto attuali e innovativi che sono stati presentati quest’anno dal Gruppo. Rivolto alle ricercatrici e ai ricercatori con meno di 7 anni di attività dalla...

Progetto Sericoli

Progetto Sericoli: StrumEnto per la RIgenerazione delle matrici Acquose in presenza di batteri COLIformi

Realizzato con il sostegno della Fondazione Sicilia

Bando Aperto 2021, Settore - Ricerca Scientifica e Tecnologica: Sviluppo e...

ANTÌBIO (ANTIBIOtics removal from water by imprinted magnetic nanomaterials)

L'obiettivo del progetto è quello di realizzare nanomateriali, che sotto irraggiamento solare o ultravioletto siano capaci di rimuovere e degradare selettivamente e completamente gli antibiotici dall'acqua. I nanomateriali, sotto forma di polveri, avranno un core magnetico che ne permetterà la...

ERC-PoC "XMem"

Alessandro Molle, from CNR-IMM, PI of the project and already ERC grantee for the project “XFab” since 2018, is awarded the ERC-PoC grant "XMem" aimed at assessing the technology transfer of fully stabilised silicene nanosheets...

Progetto PRO(wellbeing)STATE Sviluppo di un sistema innovativo per la gestione globale della salute del paziente con tumore prostatico

Periodo dal 01/10/2019 al 23/03/2021

Partner 

 

Il Progetto: Obiettivi e risultati

Gli obiettivi finali comprendono:

a) lo sviluppo di strumenti innovativi per la diagnosi e terapia del tumore prostatico,...

Epitaxial Transition Metal dichalcogenides Onto wide bandgap hexagonal Semiconductors for advanced electronics

The european project ETMOS, coordinated by CNR-IMM in Catania, has been funded by MUR in the framework of the 2019 FlagERA JTP call "Graphene – Applied Research and Innovation".

The project aims at developing high electronic quality transition metal dichalcogenides (TMDs...

SIMPLE-MOLD

L’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLAE, in partnership con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'Università  Tor Vergata e con l'Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del CNR, ha ottenuto un finanziamento nella Call per il Distretto Tecnologico per le nuove...

GaN4AP - GaN for Advanced Power Applications

The European project GaN4AP aims at making GaN-based electronics the main technology in all power converter systems.To reach this ambitious goal, the project has four main objectives:

 

1. Develop innovative power conversion systems based on state-of-the-art GaN-based High Electron...

COOLTURE

Il progetto COOLTURE "Sviluppo di una teCnologia di tOmOgrafia a Microonde appLicata al patrimonio culTURalE dell’Istituto VA-VE" è stato finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito dell'Avviso Progetti di...

MiaCasa – Moduli Innovativi per Alloggi in Comunità ad Alta Sostenibilità Ambientale

L’obiettivo principale di MiaCasa consiste nella progettazione e realizzazione di alloggi prefabbricati in legno, ideati in modo da garantire una rapida movimentazione e posa in opera atta a rispondere ad emergenze abitative in occasione di eventi naturali e/o sociali. Gli alloggi verranno...

DIANA

Il progetto DIANA, "Le potenzialità DIAgnostiche del disordine: sviluppo di una piattaforma NAnostrutturata innovativa per l'analisi rapida, label-free e a basso costo di DNA genomico" è stato finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito del bando...

PlusMe

Autism spectrum disorder (ASD) is a set of neurodevelopmental conditions characterised by a lifelong impairment, varying in degree, of three basic areas in the psychological development of children: limited social interaction, impaired or altered communication, and limited activities and...

FRAGILI

 

http://www.europa.eu

 

POR FESR 2014 -2020 Regione Lazio

Avviso pubblico “Progetti Strategici 2019”

Fragili  – CUP B84I20001900002

 

Partner:...

Pages